Ed eccomi tornata, con un nuovo diario di viaggio.
Sì, perché al termine di queste vacanze di Natale, ho un bellissimo viaggio da raccontarvi.
Spero di riuscire a farvi vivere un po' di Valencia attraverso le mie foto ed i miei racconti.
E spero di farvi venire voglia di partire!
La destinazione di questo viaggio è Valencia. In Spagna eravamo già stati a Madrid e Barcellona; Siviglia la vorremmo visitare durante un tour dell'Andalusia (mi dicono sia un viaggio spettacolare!) perciò non restava che optare per Valencia. Avevo sentito parlare molto bene di questa città ed io non vedevo l'ora di andare verso temperature più miti!
Abbiamo volato con Ryanair: Easyjet non vola da Milano a Valencia e Ryanair rimaneva l'opzione più economica. Purtroppo abbiamo dovuto pagare un supplemento per portare un bagaglio a mano, ma nel complesso abbiamo speso comunque poco!
La partenza era programmata per il giorno di Santo Stefano alla sera: giusto il tempo per fare il pranzo con i parenti e poi si parte! Il volo dura poco meno di 2 ore e verso le 22 atterriamo a Valencia. L'aeroporto è collegato con il centro città con la metropolitana, perciò non c'è rischio di perdersi. Usciti dalla metropolitana noto subito una temperatura decisamente più mite rispetto a quella che abbiamo lasciato a casa. A dire la verità forse mi ero illusa facesse ancora più caldo, ma direi che è già decisamente ottimo!
Arriviamo in hotel e, nonostante alcuni disguidi con la camera (una puzza tremenda che arriva dal bagno) inizio a studiare un po' la cartina della città e poi tutti a nanna carichi per il giorno dopo.
Noi abbiamo alloggiato presso l'Ayre Hotel Astoria Palace che si trova a due passi dal centro in una posizione davvero strategica, perfetta per raggiungere ogni attrazione in centro città. A parte i disguidi che abbiamo avuto noi (penso e spero che sia stata solo sfiga) ve lo consiglio perché è un hotel 4 stelle con delle camere spaziose ed anche un buon rapporto qualità/prezzo (guardate su Booking per trovare le offerte).
Il giorno seguente inizia con una colazione sostanziosa da Starbucks: cappuccino + cinnamon roll per me e caffè americano + caramel muffin per lui. Sazi e felici, ci dirigiamo verso la prima tappa del nostro tour: Plaza del Ayuntamento. E' una delle piazze principali della città e ai suoi lati troviamo il Municipio e il Palazzo delle Poste.
 |
Banco de Valencia: la banca della città |
 |
Il Palazzo delle Poste |
Da lì poi siamo arrivati alla Estacio del Norte (costruita nel 1917), la stazione principale della città costruita con un'architettura super particolare: l'edificio infatti è realizzato in stile Art-déco con numerosi mosaici di ceramica e soprattutto con tutte le arance in rilievo che decorano la facciata.